Iscrizioni per l'Anno Educativo 2022/2023

Le iscrizioni per l'Anno Educativo 2022/2023 sono aperte dalle ore 09:00 del 01 Marzo 2022 alle ore 24:00 del 31 Marzo 2022.

Le domande possono essere presentate solo on line, seguendo le indicazioni a fondo pagina.

Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alla mail: nidi@ascsole.it oppure contattare la Sig.Ra Angela Puoti al numero 0331 18 10 125 per fissare un appuntamento.

 

I NIDI Dell'Azienda So.LE.

Il nido è un luogo di educazione, di crescita e di cura, il cui compito primario è offrire al bambino l'opportunità di sviluppare appieno tutto il suo potenziale in termini di crescita cognitiva, capacità relazionali, competenza emotiva e affettiva.
I nidi Aziendali per questi motivi hanno scelto di sposare un approccio pedagogico integrato che tiene conto di tutti questi aspetti facendo riferimento, in particolare, alla Pedagogia della Relazione e alla Pedagogia della Mediazione di R. Feuerstein.

Nei nostri nidi valorizziamo

  • La relazione con la famiglia: accogliere un bambino/a significa accogliere la sua famiglia, valorizzando il ruolo di tutti (mamma, papà, nonni ecc), tracciando insieme un percorso comune che accolga lo specifico sapere di ciascuno.
  • L'educazione emotiva: non esiste apprendimento senza emozioni e in quest'ottica i bambini vengono accompagnati a riconoscere le proprie e quelle degli altri in un clima di accoglienza degli stati emotivi di tutti i soggetti coinvolti nella relazione.
  • La dimensione interculturale: un'occasione per ripensare ai propri modelli educativi e anche ricercare un equilibrio tra integrazione nella società di accoglienza e mantenimento della cultura d'origine.
  • La centralità del gioco: libero e guidato, strutturato e destrutturato, indoor e outdoor, nella sua valenza pedagogica, come strumento di acquisizione di competenze sia cognitive che relazionali, oltre che ludiche e ricreative
  • L'importanza dell'autonomia: un desiderio legittimo e fondamentale di fare da sé al fine di raggiungere una consapevolezza crescente delle proprie risorse e dei propri limiti e di acquisire autostima e senso di efficacia.
  • La consulenza pedagogica alle famiglie

Il Ruolo dell’Educatore

"L'educatore al nido è un professionista dell'educazione, della cura e della relazione. Progetta il contesto e le azioni affinché siano promotori degli apprendimenti e dello sviluppo dei bambini/e. Il suo intervento è volto a sostenere il benessere complessivo dei bambini/e e a premettere loro di sviluppare il loro potenziale in termini di crescita cognitiva, relazionale, emotiva e affettiva."

LO STAFF operativo

Il gruppo di lavoro è composto da:

Educatori, Educatore di supporto al coordinamento, Coordinatore pedagogico– Pedagogista, Responsabile pedagogico d'area, Pedagogista supervisore territoriale, Personale ausiliario, Staff amministrativo.

CONTATTI dove trovarci

Parabiago - Asilo Nido Emanuela Setti Carraro Dalla Chiesa

RECAPITI:
Via Felice Gajo, 8
Parabiago (MI)
TELEFONO: +39 0331 491834
E-MAIL: nidi@ascsole.it

Dairago - Asilo Nido Emanuela Abracadabra

RECAPITI:
Via Damiano Chiesa, 10
Dairago (MI)
TELEFONO: +39
E-MAIL: nidi@ascsole.it

Canegrate - Asilo Nido 1.2..3... stella

RECAPITI:
Via Dei Partigiani
Canegrate (MI)
TELEFONO: +39 3516791033
E-MAIL: nidi@ascsole.it

Le domande di iscrizione per i nidi di Parabiago e Dairago dovranno essere inserite esclusivamente online da Martedì 1 Marzo 2022 a giovedì 30 Marzo 2022 tramite il nostro portale servizi online
Per informazioni/appuntamenti e possibile contattare la segreteria al numero 0331 1810125 oppure tramite mail nidi@ascsole.it

Domande di iscrizione per il nido di Canegrate:

Apertura iscrizioni: 1 marzo ore 9.00
Chiusura iscrizioni: 31 marzo ore 12.00

Modalità di consegna della domanda:
- consegna a mano all'Ufficio Protocollo
previo appuntamento al numero 0331/463848

- via mail all'indirizzo: protocollo@comune.canegrate.mi.it
- via PEC all'indirizzo: comune.canegrate@pec.regione.lombardia.it

Le iscrizioni che pervengano prima delle ore 9.00 del 1 marzo o dopo le ore 12.00 del 31 marzo saranno considerate nulle.

Per informazioni: tel. 0331/463843 (da lunedì a venerdì 9.00/13.00)
SITO COMUNE DI CANEGRATE

Allegati

Share this Page