IL progetto

E-Net-2 scheda-riepilogativa

Il progetto è realizzato e finanziato da Regione Lombardia  in attuazione dei Piani territoriali di conciliazione mediante la costituzione di Reti territoriali di conciliazione con ATS quale soggetto capofila e garante delle medesime. Il progetto è cofinanziato dai Soggetti partner.

Il progetto E-net dando continuità al precedente progetto “La conciliazione innova la piccola e media impresa” sostiene e promuove una politica inclusiva delle micro imprese, con particolare attenzione ai settori del commercio al dettaglio e dell’agricoltura oltre che al mondo dei lavoratori autonomi e partite IVA.

La scelta è dettata dalla necessità di estendere le opportunità di welfare di conciliazione a quelle imprese e ai singoli lavoratori/lavoratrici  che, singolarmente, non potrebbero accedere né alla contrattazione di secondo livello  né ai servizi di welfare.

E-net si fonda su tre assi portanti:

  • Trasferibilità
  • Innovazione
  • Cultura di conciliazione vita – lavoro

Trasferibilità dell’esperienza maturata nel precedente progetto  mediante la promozione ed estensione della conoscenza dell’Accordo territoriale di welfare di Conciliazione alla Rete della Zona Omogenea dell’Alto Milanese.

Promozione di ulteriori accordi territoriali di secondo livello in altri Ambiti territoriali aderenti al progetto attraverso la trasferibilità del modello già sperimentato  con successo nell’Ambito del legnanese.

Accompagnamento  e supporto alle Micro e PMI già partner dell’Alleanza 2014-2016 e le nuove

Microimprese, all’adesione agli accordi territoriali di welfare quale condizione indispensabile per usufruire dei regimi di defiscalizzazione

Innovazione attraverso la sperimentazione di azioni di start up del percorso strategico di messa in rete di micro aziende  e singoli lavoratori autonomi e la costituzione di tre reti aperte sulla conciliazione vita – lavoro nei settori specifici agricoltura, commercio al dettaglio e lavoratori autonomi e partite IVA.

Diffusione della cultura di conciliazione vita – lavoro   mediante azioni di sensibilizzazione in tema di equilibrio tra vita e lavoro, di divulgazione delle sfide e opportunità offerte dal welfare  di conciliazione all’interno del tessuto socio produttivo, diffusione in modo capillare di buone pratiche ed esperienze realizzate.

DI COSA ci occupiamo

Le principali  azioni individuate dal progetto E-net sono:

  • Accompagnamento e supporto per micro, piccole e medie imprese e reti di imprese per:

- usufruire del regime di defiscalizzazione
- la contrattazione territoriale e gli accordi di secondo livello

  • Supporto alle imprese del magentino sui piani di conciliazione aziendali personalizzati
  • Start up imprese femminili nel settore dei servizi per la conciliazione vita-lavoro nel territorio del castanese
  • Promozione e informazione per la diffusione della cultura della conciliazione vita-lavoro

I partner

Il progetto è attuato da un’Alleanza locale costituita da partner di natura pubblica e soggetti privati.

Azienda Sociale del Legnanese, Azienda Sociale di Castano Primo, Comune di Abbiategrasso e Comune di Magenta in rappresentanza dei rispettivi ambiti territoriali oltre a Cittò Metropolitana  di Milano sono i soggetti pubblici che con Associazione Irene  e Associazione cooperativa Lotta contro l’emarginazione costituiscono i soggetti  promotori dell’Alleanza.

Alleanza alla quale hanno aderito oltre 50 tra aziende private, associazioni rappresentative di piccole e medie aziende nei settori del commercio, dell’agricoltura e di altri settori di attività, organizzazioni sindacali

STAFF dedicato al progetto

Il coordinamento del progetto si avvale di una cabina di regia formata da uno o più referenti per ciascuno degli Ambiti territoriali partner nonché dai referenti dell’Associazione Irene e  Cooperativa lotta all’emarginazione.

DICONO DI NOI Notizie e rassegna stampa

Equilibrio vita-lavoro in RETE Un progetto per la Conciliazione Vita-Lavoro nelle micro e piccole medie imprese

7 GIUGNO 2018, ore 17.45-19.00 Sede decentrata della Città metropolitana di Milano in via del Mille 12, Legnano Alleanza Locale …

Share this Page