CHI SIAMO

PACCHETTI PRESTAZIONALI DI CARATTERE SOCIALE, EDUCATIVO, PSICOLOGICO E ASSISTENZIALE:

AREA ETA’ ADULTA E FAMIGLIE

 

Prestazione e descrizione

Tariffa

Counselling
Percorso guidato da un counsellor che ha come finalità quella di agevolare le potenzialità di un cliente e scoprire nuovi modi di vivere.
Pacchetto di 6 incontri di 40 minuti circa € 200 poi prezzo a € 40 orarie dal 7° incontro.
Mediazione familiare e sostegno psicosociale individuale nella separazione

Servizio a sostegno del singolo, della coppia e della famiglia per la gestione della conflittualità nei casi di separazione e divorzio.
Il Servizio si propone di facilitare l’adattamento alla separazione e al cambiamento che questa impone, promuovendo processi comunicativi efficaci e valorizzando le risorse presenti.

Il mediatore lavora con l’utente per:

  • ridurre il conflitto presente,
  • facilitare o ripristinare una comunicazione efficace,

favorire l’adattamento alla separazione nei figli (se presenti), produrre accordi per la gestione della nuova organizzazione familiare (anche da presentare in Tribunale per la separazione consensuale) o rivedere quelli esistenti in caso di separazione già avvenuta.

Pacchetto di 6 incontri a 200 € poi dal 7° incontro prezzo agevolato di € 60 orarie

(€ 30 a persona in caso di colloqui congiunti).

Psicoterapia
Interventi strutturati mirati alla cura dei disturbi psicologici e delle disfunzionalità relazionali, nell’area di competenza.
Pacchetto € 200 per 4 colloqui.
Dal 5° colloquio € 60
Consulenza pedagogica per l’infanzia e l’adolescenza

E’ forma di consulenza pedagogica che ha l’obiettivo di accompagnare minori e famiglie nel delicato percorso di crescita dei bambini/ragazzi   supportandoli nel riconoscere fragilità e difficoltà, nell’affrontare i cambiamenti personali e della vita   attivando, partendo dalle risorse interiori, potenzialità e competenze. La consulenza pedagogica per i bambini/ragazzi è centrata ad operare sia sulle difficoltà relazionali, sociali emotive e familiari che su quelle legate alla performance partendo dalle difficoltà scolastiche, di apprendimento, di orientamento nei vari ordini di scuola  fino al quelle legate al mondo dello sport attivando risorse e strumenti personali  e potenziando l’autostima .

Pacchetto di € 200 6 incontri poi dal 7° incontro prezzo agevolato € 35 orarie
Sostegno alla genitorialita’

E’ una forma specifica di intervento pedagogico di accompagnamento per adulti che per motivi differenti (problematiche individuali, familiari, separazione) vivono fragilità nel ruolo genitoriale. E’ un intervento che consente di leggere le dinamiche del sistema familiare individuando strategie educative percorribili in base all’età dei figli ed alle risorse e competenze dei genitori. I percorsi di sostegno genitoriale mirano a comprendere e migliorare le relazioni all’interno del nucleo familiar , gli stili educativi e comunicativi degli adulti  favorendo una crescita armonica dei figli

 

Pacchetto di € 200 6 incontri poi dal 7° incontro prezzo agevolato € 35 orarie
Consulenza pedagogica per adulti

E’ una forma specifica di consulenza pedagogica rivolta agli adulti che, nell’affrontare la complessità della vita personale e professionale, possono usufruire di un supporto specialistico volto a riconoscere le proprie risorse interiori , individuando la propria modalità di risposta costruttiva e propositiva alle situazioni potenzialmente problematiche.

 

Pacchetto di € 200 6 incontri poi dal 7° incontro prezzo agevolato € 35 orarie
Consulenza pedagogica per la disabilita’

E’ una forma di consulenza pedagogica centrata a favorire la qualità di vita delle persone con disabilità sia nell’infanzia che nell’età adulta.

L’obiettivo pedagogico è di lavorare sull’elaborazione /accettazione delle fragilità e/o problematiche personali potenziando risorse e competenze, proponendo compiti educativi specifici e sostenibili.

Si contemplano anche percorsi di accompagnamento e sostegno alla genitorialità per genitori con figli in situazione di disabilità fisica e psichica.

 

Pacchetto di € 200 6 incontri poi dal 7° incontro prezzo agevolato € 35 orarie
Centro Estivo

Servizio diurno avente contenuto ludico-ricreativo, aperto dalle 9,00alle 16,00 rivolto a bambini tra i 4 e i 14 anni; è attivo nel mese di luglio e l’ultima settimana di giugno presso una struttura nel territorio del Comune di Parabiago (posti nei limiti dell’accreditamento)

€ 200 Pacchetto di 2 settimane comprensivo di pasti e merenda. Costo per ogni settimana aggiuntiva € 95. Da aggiungere € 8,50 se si utilizza il pre (dalle h 7,30) o il post (fino alle h 18,00)
Gruppi

Incontro periodico multidisciplinare della durata minima di un’ora, realizzato da almeno due operatori con un gruppo di almeno 4 utenti e sino ad un massimo di 11.

 

Finalizzato a discutere le difficoltà: familiari, genitoriali, dell’infanzia, adolescenza. Quelle legate alla convivenza con soggetti anziani/disabili, nonché ad ogni altro aspetto che faciliti il benessere del nucleo familiare in particolare con le seguenti tematiche:

 

  • rapporti genitori – figli
  • infanzia adolescenza (temi sociali legati alla sessualità, affettività, cyber bullismo etc)
  • convivenza soggetti disabili/anziani
  • sostegno alla genitorialità

 

 

 

 

 

 

€ 200 pacchetto di 6 incontri totali

 

 

 

AREA GERIATRICA

 

Prestazione e descrizione

Tariffa

Counselling psico-sociale alla famiglia

  • Interventi finalizzati ad agevolare le potenzialità dell’utente riscoprendo nuove modalità per affrontare la cura.
  • Percorsi di accompagnamento nei processi decisionali aiutando la famiglia a scegliere la risposta più adeguata alla propria situazione, sostenendola nel superamento di vissuti emotivi (senso di colpa e ansie abbandoniche) che possano precludere la possibilità di attivare risposte adeguate e fattori protettivi.
  • Percorsi di empowerment per i caregivers al fine di: rafforzare le risorse personali; trovare strategie comunicative e relazionali più efficaci nell’ambito della cura; riconoscersi come destinatari di cura e non solo come erogatori di assistenza, mettendo al centro la persona con i propri aspetti sani e positivi, riconoscendone il valore; prevenire l’esaurimento delle risorse personali e l’insorgere di patologie correlate al carico eccessivo di cura.
  • Sostegno nella gestione psico-fisica del carico di cura.
  • Orientamento e accompagnamento nella rete dei servizi.
  • Consulenza giuridica nell’ambito delle istanze di protezione dell’anziano a fronte della limitazione della capacità di agire(nomina di un tutore o di un amministratore di sostegno).
  • Sviluppo dell’autoderminazione dell’utente nella scelta di un percorso di sostegno condiviso in cui esprimere la propria personalità e definendo modalità, tempi ed obiettivi.
  • Sostegno emotivo e aiuto nella presa di consapevolezza dei propri vissuti, bisogni e delle parti più profonde di sé con un approccio empatico e accoglienza non giudicante.
PacchettoPacchetto € 200 per 6 colloqui di counselling psico sociale di 6 incontri di 40 minuti circa € 200 poi prezzo a € 40 orarie dal 7° incontro.
Psicoterapia

Interventi svolti da psicoterapeuti mirati alla cura dei disturbi psicologici, delle dinamiche relazionali disfunzionali e dei malesseri -acuti o cronicizzati- correlati alla presa in carico costante dell’anziano (ansia, depressione, insonnia, ecc.). Possono essere rivolti al singolo o alla famiglia (coppia, fratelli/sorelle)

Pacchetto € 200 per 4 colloqui.
Dal 5° colloquio € 60
Psicoterapia
Interventi strutturati mirati alla cura dei disturbi psicologici e delle disfunzionalità relazionali, nell’area di competenza.
Pacchetto € 200 per 4 colloqui.
Dal 5° colloquio € 60
Mediazione Familiare

Servizio a sostegno della famiglia per:

  • mediare i conflitti familiari legati alla cura all’anziano;
  • facilitare o ristabilire un’adeguata comunicazione tra i familiari coinvolti nella presa in carico;
  • favorire l’adattamento ai cambiamenti che la perdita di autonomia impone e trovare accordi rispetto alla nuova organizzazione ed i rispettivi ruoli;
  • promuovere modalità di collaborazione basate sul reciproco riconoscimento, valorizzando le risorse di ognuno;

L’operatore lavora con l’utente per: ridurre i conflitti presenti, accompagnare la famiglia nelle decisioni attraverso modalità funzionali e con un approccio costruttivo.

Pacchetto di 6 incontri a € 200 poi dal 7° incontro prezzo agevolato di 60 € orarie.
Percorsi di sostegno psico sociale

 

Prendersi cura di chi cura: percorso di empowerment rivolto ai caregivers per aiutarli a:

-creare e gestire spazio e tempo per sé;

-sviluppare la consapevolezza di sé (dei propri, limiti, bisogni e possibilità) per migliorare il benessere e potenziare l’energia psico-fisica; -permettere un’adeguata conciliazione tra famiglia e lavoro e tra più ruoli.

 

Ritessere e mediare le relazioni e i conflitti familiari: percorso di sostegno alla famiglia per: -la gestione di problematiche e disfunzionalità relazionali tra coniugi, fratelli-sorelle e genitori-figli coinvolti nella gestione della cura; -la riduzione della conflittualità intergenerazionale e collaterale; -il ripristino di relazioni equilibrate e funzionali al benessere personale e familiare.

 

Accompagnamento al fine vita e alla rielaborazione della perdita: percorso di sostegno ai caregivers per:

-affrontare la fase terminale della cura;

-elaborare la perdita, il “vuoto emotivo” e il cambiamento che ne consegue; -riorganizzare la propria vita acquisendo gradualmente nuove e sane abitudini.

Pacchetto di 6 incontri a € 200 poi dal 7° incontro prezzo agevolato di € 35 a incontro.
Progetto di terapia occupazionale al domicilio

Il progetto del terapista occupazionale prevede il fare e le attività della vita quotidiana per promuovere il benessere e la qualità della vita, supportando le capacità delle persone. L’occupazione, definita in base a interessi e bisogni personali, rappresenta il fine ed il mezzo con cui si cerca di stimolare le funzioni corporee dell’anziano (capacità motorio-sensoriali, percettivo-cognitive ed emotivo-relazionali) per provvedere il più possibile a sé stesso, migliorando la soddisfazione, la sicurezza e la gioia di vivere. Il terapista è in grado di ridurre lo stress e il carico assistenziale educando i caregivers ad adottare strategie più funzionali nella comunicazione e nella relazione con il familiare e ad offrire consulenza per adattamenti architettonici che evitino i pericoli domestici e prevengano le cadute, rendendo l’ambiente più comodo e sicuro.

Pacchetto di € 200 comprensivo di progetto e 5 interventi a domicilio

Dal 6° intervento € 35.

Pacchetti Prestazionali Sad
Igiene personale completa (bagno) o igiene personale e mobilizzazione al domicilio nei giorni feriali svolta da ausiliarie socio assistenziali o operatori socio sanitari Pacchetto da 200 € per 8h di igiene personale a domicilio (feriale)
Igiene personale completa (bagno) o igiene personale e mobilizzazione nei giorni festivi svolta da ausiliarie socio assistenziali o operatori socio sanitari Pacchetto da 200 per 7h di igiene personale a domicilio (festivo)
Assistenza in sostituzione di familiari o badanti nei giorni feriali svolta da ausiliarie socio assistenziali o operatori socio sanitari Pacchetto da 200 €

per 8h di assistenza anziani/disabili  a domicilio/ospedale (feriale)

Assistenza in sostituzione di familiari o badanti in giorni festivi svolta da ausiliarie socio assistenziali o operatori socio sanitari Pacchetto da 200 €

per 7h di assistenza anziani/disabili a domicilio/ospedale (festivo)

CONTATTI dove trovarci

Per informazioni e prenotazioni:

e-mail: serviziwelfare@ascsole.it
Tel. 0331 – 18.16.366
Tel. 0331 – 18.10.108

Share this Page